Trasporti
A22 Autobrennero autostrada cardioprotetta
Viaggiare in sicurezza: lungo l’A22, 25 aree con defibrillatore
Gli apparecchi sono già stati sistemati in tutte le aree di servizio dell’autostrada. In via sperimentale anche un servizio di primo soccorso in moto.
La gestione delle emergenze sanitarie e il soccorso stradale in un contesto eccezionale come quello autostradale sono state al centro di un convegno organizzato da Autostrada del Brennero Continua...
118 defibrillatori in metropolitana: resoconto sul progetto PRODAE_MI_446
Da poco meno di un mese (14 gennaio 2016), in tutte le 113 stazioni metropolitane di Milano sono stati installati i defibrillatori semiautomatici. Il progetto è il frutto della collaborazione tra ATM (Azienda Trasporti Milanesi) e AREU (Azienda Regionale Emergenza e Urgenza) e ha permesso di creare una rete “cardioprotetta” per un’estensione di 100 km circa.
Genesi di un progetto Continua...
La Polizia ferroviaria ci mette il cuore
Entro giugno 2015 nei posti di Polizia Ferroviaria delle maggiori stazioni italiane saranno installati 60 defibrillatori semiautomatici.
Come sappiamo, la maggior parte degli arresti cardiaci avviene al di fuori dell’ambiente ospedaliero. Per darti un’idea della portata del fenomeno, bastano questi dati ralativi agli Stati Uniti, segnalati da Michele Massimo Gulizia, Presidente dell’ ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri):
96.000/100.000 persone ogni Continua...